Testimonianza comune in Malaysia
I luterani della Malaysia hanno avviato dibattiti e colloqui per una più stretta collaborazione tra i cristiani del paese. [Da L’Osservatore Romano del 19/07/2016]
I luterani della Malaysia hanno avviato dibattiti e colloqui per una più stretta collaborazione tra i cristiani del paese. [Da L’Osservatore Romano del 19/07/2016]
Un evento importante per la storia del processo conciliare, ma non un concilio “panortodosso”. [Da L’Osservatore Romano del 19/07/2016]
Presto, nella capitale degli Stati Uniti, potrebbe sorgere il primo monastero ortodosso russo. [Da L’Osservatore Romano del 15/07/2016]
Il 13 Luglio scorso, al Cairo si è svolta una “proficua riunione” tra il Pontificio Consiglio per il Dialogo Interreligioso e l’Università di Al-Azhar. [Da L’Osservatore Romano].
A Ithaca, nello stato di New York, sorgerà la prima biblioteca dei Dalai Lama, che raccoglierà scritti, insegnamenti e documenti dei quattordici esponenti del buddismo tibetano. [Da l’Osservatore Romano del 15/07/2016]
L’evento “Sete di pace. Religioni e culture in dialogo” si terrà dal 18 al 20 settembre e riunirà rappresentanti delle grande religioni mondiali, esponenti delle diverse culture e personalità politiche internazionali. [Da Zenit del 15/06/2016]
Un articolo tratto da L’Osservatore Romano del 15 Luglio scorso, a proposito della necessità per i Vescovi americani, di sostenere il provvedimento che tutela il primo emendamento della Costituzione, sulla libertà di religione e di convinzioni morali. [Da L’Osservatore Romano del 15/07/2016].
Da L’Osservatore Romano del 13 Luglio 2016, due articoli dal titolo “Dignità e doveri per gli Iman in Italia” e “Gli anglicani rilanciano sull’istruzione”. [Da L’Osservatore Romano del 13/07/2016].
“Incontro, riconciliazione, futuro. Sono queste le parole della quarta edizione dell’evento internazionale di Insieme per l’Europa. Dal 1999, oltre 300 Movimenti e Comunità cristiane stanno percorrendo un cammino comune di riconciliazione, mutua comprensione e unità. Qui a Monaco sono 200 i Movimenti presenti e attivamente partecipi al Circus-Krone. E sono 1700 i membri, di 40 Paesi, giunti per il Congresso dei rappresentanti dei Movimenti con il … Continua a leggere Insieme per l’Europa 2016