Author:

Erbil, patriarca Sako: a sacerdoti e monaci ribelli, la Chiesa caldea risponde con l’unità

Fra le priorità del prossimo sinodo caldeo la scelta del nuovo vescovo della diocesi di san Diego. Il rinnovamento della liturgia, l’opera a favore dei profughi di Mosul e la beatificazione dei martiri caldei gli altri temi in agenda. Per il primate caldeo serve “un’azione più comune ed efficace fra vescovi”. E ancora, una “posizione unitaria” sul futuro politico del Paese e il ruolo dei cristiani. [Da asianews.it del 21/09/2016]

Riccardi: lo spirito di Assisi non è morto

Il fondatore della Comunità di Sant’Egidio trae un bilancio dell’edizione 2016 dell’incontro interreligioso che ha visto per la prima volta la presenza di Papa Francesco. [Da zenit.org del 21/09/2016]

Chiese ortodosse in Italia: una bussola

Le Chiese ortodosse e la loro presenza in Italia: una bussola. Chiese ortodosse pre-calcedoniane Le Chiese ortodosse pre-calcedoniane, o ortodosse antico-orientali, sono un gruppo di chiese di antiche origini staccatesi nel concilio di Calcedonia, nel 431, rappresentano quindi un ramo del cristianesimo ortodosso non legato culturalmente né all’ambiente slavo né a quello greco, anche se accomunate dall’influenza ellenistica. Un tempo lontane espressioni di un cristianesimo … Continua a leggere Chiese ortodosse in Italia: una bussola »

L’induismo e la fede che libera

Dal sito dell’Unione Induista Italiana, un articolo dal titolo “L’Induismo e la fede che libera” di Svamini Hamsananda Ghiri. L’induismo e la fede che libera L’immagine che spesso si ha della società contemporanea è quella di un’orchestra stonata in cui note dissonanti cozzano l’una con l’altra producendo suoni stridenti. In questa cacofonia lo Stato dovrebbe emergere come un bravo direttore d’orchestra capace di accordare tra loro i molteplici … Continua a leggere L’induismo e la fede che libera »

Lahore, cristiani visitano un luogo di culto sciita

Un gruppo composto da cristiani e attivisti locali è entrato nel Karbla Gamay Shah, una sala per le cerimonie. L’obiettivo “è lanciare un messaggio chiaro agli estremisti: noi non siamo divisi”. Calorosa accoglienza degli sciiti, che si preparano a celebrare il giorno più importante del mese sacro di Muharram. GUARDA IL VIDEO [Da asianews.it del 19/09/2016]

Cristo unisce Oriente e Occidente

Proseguono i lavori della Commissione mista tra la Chiesa cattolica e la Chiesa ortodossa: domenica scorsa la Divina Liturgia nel Santuario di Manoppello. [D zenit.org del 20/09/2016]