Author:

In seimila per la fine del Ramadan a Bologna: “L’Iftar più grande d’Italia”

“Il più grande Iftar d’Italia con almeno seimila partecipanti. Grazie a tutti coloro che lo hanno reso possibile”. Così Yassine Lafram, coordinatore della Comunità islamica di Bologna e presidente nazionale dell’Ucoii, ha commentato la festa di sabato in via Torleone, nel centro della città, per celebrare l’Iftar, la cena che interrompe il digiuno nel mese di Ramadan. Da www.repubblica.it del 05/06/2019 IFTAR

A Context-Grounded Approach to Religious Freedom: The Case of Orthodoxy in the Moldovan Republic

Abstract:  This paper explores the relationship between human rights and social analysis within the main historical and theoretical perspectives adopted by social sciences. In particular, religious freedom will be analysed as one of the central issues in the recent engagement of the social sciences with human rights. After examining current narratives and mainstream approaches of the social sciences towards the right to religious freedom, this … Continua a leggere A Context-Grounded Approach to Religious Freedom: The Case of Orthodoxy in the Moldovan Republic »

A Context-Grounded Approach to Religious Freedom: The Case of Orthodoxy in the Moldovan Republic

Abstract:  This paper explores the relationship between human rights and social analysis within the main historical and theoretical perspectives adopted by social sciences. In particular, religious freedom will be analysed as one of the central issues in the recent engagement of the social sciences with human rights. After examining current narratives and mainstream approaches of the social sciences towards the right to religious freedom, this … Continua a leggere A Context-Grounded Approach to Religious Freedom: The Case of Orthodoxy in the Moldovan Republic »

Basilea 1989, una testimonianza

Roma (NEV), 15 maggio 2019 – A Basilea, io c’ero. Lo dico con orgoglio perché si è trattato forse dell’unico caso in cui ho partecipato a un evento che si può definire una pietra miliare del movimento ecumenico europeo. Il fatto è che l’intera Facoltà valdese di teologia – poco più di una ventina di persone in tutto – era presente alla Prima Assemblea ecumenica … Continua a leggere Basilea 1989, una testimonianza »

I musulmani in Bulgaria

Il Paese balcanico che il Papa si appresta a visitare è stato storicamente caratterizzato dalla convivenza tra cristiani, musulmani ed ebrei. Un approfondimento sulla presenza islamica in Bulgaria. Da wwwaosiscenter.eu MUSULMANI IN BULGARIA