Archivi della categoria: news

UNA RASSEGNA STAMPA DAL MONDO A PROPOSITO DI DIALOGO E PLURALISMO RELIGIOSO

Coprifuoco in Kashmir: per la prima volta vietata la festa di Eid-al-Adha

Oggi si celebra la festa del “sacrificio a Dio”, che segna la fine del pellegrinaggio alla Mecca. I musulmani non possono recarsi al tempio più famoso. Le autorità impongono di pregare nelle moschee locali. Elicotteri e droni sorvolano la zona per evitare assembramenti. [Da Asianews del 13/09/2016]

Urgente sostegno alla presenza cristiana

Una delegazione delle Chiese mediorientali farà presto visita nelle principali città mondiali ai responsabili politici e ai leader delle diverse religioni per spiegare le drammatiche condizioni dei cristiani e sollecitare la fattiva ricerca di soluzioni praticabili.  [Da L’Osservatore Romano del 12/09/2016]

Sempre in cammino

«L’unità si fa in cammino», così ha commentato Papa Francesco dopo aver abbracciato l’amico Giovanni Traettino, pastore della Chiesa evangelica della riconciliazione.  [Da L’Osservatore Romano del 09/09/2016]

Libri ebraici in monastero

Una mostra sul recupero di antichi testi danneggiati durante l’alluvione di Firenze. [Da L’Osservatore Romano del 10/09/2016]

Il Dalai Lama “non è stato invitato” all’incontro di Assisi

Lo conferma ad AsiaNews il segretario personale del leader del buddismo tibetano. Nel programma di colloqui con papa Francesco manca, ad oggi, anche un rappresentante dell’induismo. Previsti invece incontri con il patriarca ecumenico, l’arcivescovo di Canterbury, il patriarca siro-ortodosso di Antiochia, un rappresentante del mondo musulmano e uno del mondo ebraico. [Da Asianews del 09/09/2016]

Georgia e Azerbaigian: il programma definitivo della visita del Papa

Avrà tratti ecumenici ed interreligiosi ma anche umanitari il viaggio di papa Francesco in Georgia ed Azerbaigian. La Sala Stampa Vaticana ha diffuso oggi il programma definitivo della visita pastorale nei due paesi caucasici, prevista dal 30 settembre al 2 ottobre prossimi. [Da Zenit del 12/09/2016]

Oggi inizia l’Hajj, attesi 1,5 milioni di pellegrini alla Mecca

A seguito degli incidenti degli anni passati, Riyadh ha preparato ulteriori misure di sicurezza. Almeno 17mila agenti e 3mila mezzi di polizia impiegati. Dopo i rituali preliminari dei giorni scorsi, oggi i pellegrini si preparano a marciare verso Mina. Polemiche per la mancata partecipazioni dei fedeli iraniani al pellegrinaggio, uno dei cinque pilastri dell’islam. [Da Asianews del 10/09/2016]

Middle East Council of Churches convenes

The Middle East Council of Churches (MECC) held its 11th General Assembly this week, bringing leaders from regional churches together to pursue a unified ecclesiastical voice in the midst of human suffering that is permeating the region. [Da www.oikumene.org del 08/09/2016]