Author:

Un nuovo inizio?

Il Sinodo delle chiese metodiste e valdesi si chiude con molti interrogativi sul futuro, e nel suo discorso il Moderatore lancia una nuova parola d’ordine. [Da www.riforma.it del 26/08/2016]

Chiesa, ministero ed eucaristia

Pubblichiamo un piccolo estratto (parte II) della corposa “Dichiarazione in cammino: Chiesa, ministero ed Eucaristia”, elaborata dalla Commissione per le questioni ecumeniche e interreligiose della Conferenza dei Vescovi USA e dalla Chiesa Evangelica Luterana in America. La Dichiarazione è stata pubblicata il 31 ottobre 2015.  Il documento è estratto dalla rivista Il Regno n. 1239 del 1 luglio 2016, dove potete trovare il testo completo … Continua a leggere Chiesa, ministero ed eucaristia »

Summer School of Religions

Il Centro Internazionale di Studi sul Religioso Contemporaneo organizza quattro giornate di studio sulla tematica “Violenza e religioni”, a cura di Arnaldo Nesti, Enzo Segre e Andrea Spini. La Summer School si terrà a San Giminiano e a Tavarnelle Val di Pesa dal 24 al 27 Agosto 2016. (Dal sito www.asfer.it).

Italiani e Valdesi ; Vita in comune

Pubblichiamo due articoli tratti dal quindicinale di informazione e cultura Il Regno, n. 1238 del 15 giugno 2016: il primo articolo, dal titolo “Italiani e Valdesi. Intervista a Giorgio Tourn”, è a cura i Domenico Segna, il secondo, “Vita in comune”, porta la firma di Sarah Numico.

“Eid-ul-Fitr”: la Festa della Gioia

“Eid-ul-Fitr” (Festa della rottura del digiuno) segna la fine del mese di Ramadan e con esso la prescrizione del digiuno. Un articolo tratto dal sito di Partecipazione e Spiritualità Musulmana (www.psm-italia.it).

I tre gradi del Digiuno islamico

“I tre gradi del digiuno”, un brano riadattato e riassunto dall’opera medievale La rivificazione delle scienze religiose, scritta dall’Imam Abu Hamid Ghazali. Da: www.psm-italia.it In allegato, il testo in pdf.

Enciclica Sinodo Ortodosso 2016

Qualche informazione sul Concilio pan-ortodosso di Creta Nella domenica di Pentecoste, secondo il calendario giuliano, si è aperto a Creta il Santo e Grande Concilio. Disposti a semicerchio attorno al patriarca Bartolomeo I di Costantinopoli, con al centro un piccolo altare che regge i Vangeli, hanno partecipato al Concilio i primati e le rappresentanze di altre nove delle Chiese ortodosse in comunione, ossia di quelle … Continua a leggere Enciclica Sinodo Ortodosso 2016 »