Author:

Un testo comune luterano cattolico per celebrare la Riforma

Un documento di 92 pagine intitolato «Risanare la memoria, testimoniare Gesù Cristo» è stato presentato nei giorni scorsi a Monaco di Baviera dal vescovo Heinrich Bedford-Strohm, presidente della Chiesa luterana in Germania e dal cardinale Reinhard Marx, presidente della conferenza episcopale tedesca. [Da riforma.it del 28/09/2016]

Hundreds to attend Patriarch Kirill’s first ever liturgy with sign interpretation

More than 600 deaf and hardofhearing people from all parts of Russia are expected get together on Sunday in the Church of All Saints Whose Light Shone Forth in the Russian Land in the Moscow outskirt district of Novokosino for the firstever Russian Orthodox liturgy that will be accompanied by signlanguage interpretation. [Da tass.com del 23/09/2016]

Svolta nel dialogo tra cattolici e ortodossi

Dal 15 al 22 settembre 2016 si è tenuta a Chieti, su invito della diocesi a me affidata e col sostegno della Conferenza Episcopale Italiana, la 14° sessione plenaria della Commissione Mista Internazionale per il dialogo teologico tra la Chiesa cattolica e le Chiese ortodosse nel loro insieme, istituita da Giovanni Paolo II e dal Patriarca Ecumenico Dimitrios I in occasione della visita che il … Continua a leggere Svolta nel dialogo tra cattolici e ortodossi »

Il concilio e gli ebrei a mezzo secolo dalla “Nostra aetate”

Con il titolo El Concilio Vaticano II y los judios è uscito in Argentina nello scorso febbraio a cura dei rabbini Abraham Skorka e Ariel Stofenmacher un libro edito dal Seminario rabínico latinoamericano Marshall T. Meyer che fa il punto sui rapporti tra cattolici ed ebrei a mezzo secolo dalla dichiarazione conciliare Nostra aetate. A dodici contributi di autori cattolici ed ebrei (tra loro, il cardinale Jorge María Mejía, il pastore José Míguez Bonino, il … Continua a leggere Il concilio e gli ebrei a mezzo secolo dalla “Nostra aetate” »