Author:

In Europa serve il dialogo contro il virus delle divisioni

«L’Europa ha conosciuto, e conosce, il virus antico delle divisioni e dell’egoismo, che è riuscita a superare con il vaccino sempre efficace della solidarietà, accanto al quale Papa Francesco ci invita oggi ad usare quello della “fratellanza umana”». Lo ha sottolineato il cardinale Miguel Ángel Ayuso Guixot, intervenendo al seminario online svoltosi giovedì 5 novembre per iniziativa del Consiglio delle Conferenze episcopali d’Europa (Ccee), sezione … Continua a leggere In Europa serve il dialogo contro il virus delle divisioni »

G20 delle religioni in Arabia Saudita

104 esperti da 25 paesi, rappresentanti di 6 religioni si sono confrontati nelle ultime settimane per produrre le raccomandazioni ufficiali per i Governi che parteciperanno al G20 programmato il prossimo 21-22 novembre in Arabia Saudita. Per l’area Europa tre sono le tematiche principali delle raccomandazioni: Uguaglianza di genere, salvaguardia del pianeta, libertà religiosa nei nuovi media. Da www.coreis.it de 15/10/2020 G20 DELLE RELIGIONI

G20 delle religioni in Arabia Saudita

104 esperti da 25 paesi, rappresentanti di 6 religioni si sono confrontati nelle ultime settimane per produrre le raccomandazioni ufficiali per i Governi che parteciperanno al G20 programmato il prossimo 21-22 novembre in Arabia Saudita. Per l’area Europa tre sono le tematiche principali delle raccomandazioni: Uguaglianza di genere, salvaguardia del pianeta, libertà religiosa nei nuovi media. Da www.coreis.it de 15/10/2020 G20 DELLE RELIGIONI

“Beni culturali ebraici in Italia, il 2021 un anno di grandi sfide”

“Dopo un anno nel quale il nuovo Consiglio, insediatosi nel mese di febbraio, ha dato impulso a molteplici programmi, pur con le limitazioni imposte dalla pandemia, nel corso del 2021, in cui ci si augura che la situazione sanitaria possa ottenere decisivi miglioramenti, tutti i progetti dovrebbero registrare significativi sviluppi e raggiungere importanti obiettivi”. Da www.moked.it del 21/10/2020 BENI CULTURALI EBRAICI

L’antica corte e il melograno, il progetto che riscopre le radici

Pieve di Cento, suggestivo borgo in provincia di Bologna, è stato in passato un luogo di insediamento ebraico. Una comunità estinta ormai da secoli ma la cui eredità viene oggi recuperata attraverso un progetto di riqualificazione urbanistica che mette al centro l’area che fu il cuore di quella presenza: la Corte dei Liutai.  Da www.moked.it del 21/10/2020 PIEVE DI CENTO

Roma, Papa Francesco alla Preghiera ecumenica per la pace: “Nessuno si salva da solo”

Nella Basilica di Santa Maria in Aracoeli  la preghiera nell’ambito dell’Incontro organizzato dalla Comunità di Sant’Egidio. Partecipano rappresentanti di tutte le religioni. Omelia pronunciata insieme al patriarca di Costantinopoli Bartolomeo I e incontro con Mattarella in piazza del Campidoglio. Da www.rainews.it del 20/10/2020 PREGHIERA ECUMENICA

Le Feste ebraiche

Rosh Hashaná, Yom Kippur e Sukkot: ricca di storie, la Terra Santa è segnata da avvenimenti biblici che gli ebrei celebrano ancora oggi. Alcune delle festività presentano riti propri di questo popolo, hanno un significato particolare e peculiarità perfino nelle date. Mentre il calendario gregoriano segna la fine del 2020, per l’ebraismo è già l’anno nuovo. Da https://www.cmc-terrasanta.com/ FESTE EBRAICHE

XXIX Rapporto Immigrazione 2020

Presentazione 29° Rapporto Immigrazione Caritas-Migrantes. Si è svolta giovedì 8 ottobre alle 11:00 a Roma, presso il Centro Congressi Auditorium Aurelia (via Aurelia, 796), la presentazione del 29° Rapporto Immigrazione di Caritas Italiana e Fondazione Migrantes (.pdf), dal titolo “Conoscere per comprendere”. Questa edizione riprende il tema indicato dal Santo Padre per la recente 106a Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato e presenta una nuova sezione pastorale. Da www.caritas.it XXIX … Continua a leggere XXIX Rapporto Immigrazione 2020 »

I cuccioli dell’Isis: l’ultima degenerazione dei bambini soldato

Stefano Luca I cuccioli dell’ISIS. L’ultima degenerazione dei bambini soldato Edizioni Terra Santa, Milano 2020 La logica disumanizzante della propaganda ğihadista dell’ISIS ha scritto nuove e terribili pagine sull’utilizzo dei bambini nel conflitto. In questo libro viene analizzato il processo di reclutamento dei minori da parte dell’ISIS nelle sue diverse fasi: le giustificazioni storiche, le motivazioni, l’addestramento e i ruoli ricoperti dai bambini denominati «cuccioli del … Continua a leggere I cuccioli dell’Isis: l’ultima degenerazione dei bambini soldato »