Author:

I cieli sopra Bologna

Mercoledì 14 febbraio presso il Centro Interculturale Massimo Zonarelli a Bologna, si terrà la Presentazione e discussione della Ricerca dell’Osservatorio sul Pluralismo Religioso sui bisogni e sulle aspettative delle comunità religiose nella Città Metropolitana di Bologna.  Parteciperà il Prof. Pino Lucà Trombetta, coordinatore della ricerca, assieme al team dei ricercatori che hanno effettuato la rilevazione e i rappresentanti delle comunità religiose. Durante l’iniziativa sarà esposta … Continua a leggere I cieli sopra Bologna »

Effetto Molenbeek: oltre il mito, i fatti

La storia di questa zona di Bruxelles, da cui sono partiti i terroristi del novembre 2015 a Parigi, mostra che per contrastare il radicalismo servono anche nuove configurazioni socio-politiche e una leadership islamica formata e coraggiosa. [Da www.oasiscenter.eu del 05/02/2018] BRUXELLES

Il ruolo dei cristiani d’Oriente per un nuovo spazio sociale

È assieme alle altre componenti delle nazioni arabe, prima di tutto i musulmani, che i cristiani dovranno non solo costruire giuridicamente e politicamente la libertà civile e i suoi elementi costitutivi – dalla libertà di culto a quella di coscienza, alla democrazia – ma anche riflettere e confrontarsi su tali questioni per instaurare un nuovo clima di fiducia e un linguaggio comune. [Da www.oasiscenter.eu del … Continua a leggere Il ruolo dei cristiani d’Oriente per un nuovo spazio sociale »

Come si trasforma l’Islam dalla terra d’origine all’Europa delle migrazioni

È iniziato lunedì 5 febbraio in un tribunale di Bruxelles il processo di Salah Abdeslam, terrorista francese naturalizzato belga di origini marocchine, unico sopravvissuto del commando jihadista che nel novembre 2015 ha attaccato Parigi. Tra gli attentatori c’era anche Abdelhamid Abaaoud, un altro belga. [Da www.oasiscenter.eu del 05/02/2018] SALAFITI

Card. Tauran: superare stereotipi e pregiudizi tra cristiani e musulmani

E’ doveroso scongiurare una ingiusta equiparazione tra islam e violenza: a raccomandarlo è il card. Jean-Louis Tauran, prefetto del Dicastero per il dialogo tra le religioni, che invia un messaggio ai partecipanti all’incontro di Scutari. [Da www.vaticannews.va del 07/02/2018] PREGIUDIZI