Author:

I significati dell’Ishan

Imam Abdessalam Yassine* Il termine Ihsān designa tre significati contenuti nel Corano e nella Tradizione profetica: Ihsān è adorare Dio come se Lo si vedesse, e se non Lo si vede, (sapere che) Egli certamente ci vede. Ihsān è mostrare bontà verso l’altro, i genitori, i parenti, gli orfani, i poveri, musulmani e non musulmani, e tutta la creazione. Ihsān è operare secondo perfezione ed eccellenza, sia che si tratti di un’opera di natura … Continua a leggere I significati dell’Ishan »

John Mbiti, 87, Dies; Punctured Myths About African Religions

John Mbiti, 87, Dies; Punctured Myths About African Religions A theologian and an Anglican priest, he argued that traditional African religions deserved the same respect as Christianity, Islam, Judaism and Buddhism. Da https://www.nytimes.com/ del 24/10/2019 JOHN MBITI

Ricchezze e difficoltà del dialogo tra cristiani e musulmani

RICCHEZZE E DIFFICOLTÀ DEL DIALOGO TRA MUSULMANI E CRISTIANI: Una riflessione teologico-attuale a cura della COREIS (Comunità Religiosa Islamica) Italiana. “Tornare a scrivere di dialogo islamo-cristiano dopo che due fra le massime autorità dei rispettivi ambiti si sono incontrate, confrontate e hanno firmato un documento di riferimento per più della metà della popolazione mondiale potrebbe sembrare quasi scontato o, per altri, superfluo. Tuttavia, proprio questo … Continua a leggere Ricchezze e difficoltà del dialogo tra cristiani e musulmani »

Carenze strutturali e religiosità africana

La storia di Alphonse è emblematica rispetto a un fenomeno oggi molto diffuso in Africa, quello delle Chiese indipendenti. Chi scrive, ebbe modo di conoscerlo negli anni Novanta, incontrandolo, tutte le domeniche, impegnato nel dirigere un coro all’aperto nella valle di Mattare, una delle zone più malavitose della città di Nairobi, in Kenya. Da www.osservatoreromano.va del 08/10/2019 RELIGIOSITÀ AFRICANA

Towards a Global Exchange on Religion in Society

On September 6th Ms Federica Mogherini announced a new EU-sponsored ‘Global Exchange on Religion in Society’, which should be operational in the first half of 2020: the goal is to connect and empower civil society actors who are working on faith and social inclusion. Are you one of them? Here is how to be part of it. RELIGION IN SOCIETY