Author:

Religion and Living Arrangements Around the World

Our households – who lives with us, how we are related to them and what role we play in that shared space – have a profound effect on our daily experience of the world. A new Pew Research Center analysis of data from 130 countries and territories reveals that the size and composition of households often vary by religious affiliation. Da www.pewrforum.org del 12/12/2019 RELIGION … Continua a leggere Religion and Living Arrangements Around the World »

La Confederazione islamica e “gli Islam” italiani

L’educazione dei giovani, la formazione degli imam e la rappresentanza istituzionale. Massimo AbdAllah Cozzolino spiega gli obiettivi, le attività e la struttura della Confederazione Islamica Italiana. Da www.oasiscenter.eu del 12/12/2019 ISLAM ITALIANI

Sufismo in Europa, sufismo d’Europa

Le correnti spirituali dell’Islam si sono diffuse anche nel vecchio Continente. In alcuni casi si è trattato di un semplice “trapianto”, in altri esse hanno dato vita a forme ibride di religiosità. Da www.oasiscenter.eu del 13/12/2019 SUFISMO

La Chiesa: verso una visione comune

Roma (NEV), 24 ottobre 2019 – Dopo diverse consultazioni interne e conversazioni ecumeniche, la Chiesa cattolica ha presentato risposta formale al documento “La Chiesa: verso una visione comune” della Commissione fede e costituzione del Consiglio ecumenico delle chiese (CEC). LA CHIESA: VERSO UNA VISIONE COMUNE RISPOSTA DELLA CHIESA CATTOLICA Da www.nev.it  

Modena, Festival della Migrazione 2019

Il Festival della migrazione – nato come momento di studio, tutela e promozione del diritto al viaggio – è una voce consapevole espressa dalla società civile sui fenomeni migratori. Promosso dalla Fondazione Migrantes della Conferenza Episcopale Italiana, dell’Associazione Porta Aperta di Modena e IntegriaMo, nasce dal bisogno di uno studio approfondito e non ideologico su un fenomeno complesso, come quello delle migrazioni, che richiede una … Continua a leggere Modena, Festival della Migrazione 2019 »

Modena, Festival della Migrazione 2019

Il Festival della migrazione – nato come momento di studio, tutela e promozione del diritto al viaggio – è una voce consapevole espressa dalla società civile sui fenomeni migratori. Promosso dalla Fondazione Migrantes della Conferenza Episcopale Italiana, dell’Associazione Porta Aperta di Modena e IntegriaMo, nasce dal bisogno di uno studio approfondito e non ideologico su un fenomeno complesso, come quello delle migrazioni, che richiede una … Continua a leggere Modena, Festival della Migrazione 2019 »

Roma, 18-20 novembre, Convegno ecumenico “Migranti e religioni”

L’Ufficio Nazionale per l’Ecumenismo e il Dialogo Interreligioso della Conferenza Episcopale Italiana, promuove insieme ai rappresentanti delle Chiese cristiane che sono in Italia – Amministrazione delle Parrocchie del Patriarcato di Mosca in Italia, Arcidiocesi Ortodossa di Italia e Malta del Patriarcato Ecumenico di Costantinopoli, Chiesa Apostolica Armena d’Italia, Chiesa d’Inghilterra, Diocesi Copto Ortodossa di san Giorgio Roma, Diocesi Ortodossa Romena d’Italia, Federazione delle Chiese Evangeliche … Continua a leggere Roma, 18-20 novembre, Convegno ecumenico “Migranti e religioni” »

La celebrazione della nascita del Messaggero della Misericordia

La comunità islamica nel mondo celebra in questi giorni l’anniversario della Nascita [al-Mawlid] dell’eletto da Dio come sigillo dei Suoi Messaggi all’umanità. Il dono della nascita del Profeta Muhammad, pace su di lui, costituisce in sé un gesto di particolare attenzione e di infinita misericordia da parte di un Dio Paziente e Indulgente, espresso verso le Sue creature umane per ricordare loro la loro natura prima e … Continua a leggere La celebrazione della nascita del Messaggero della Misericordia »