Archivi della categoria: news

UNA RASSEGNA STAMPA DAL MONDO A PROPOSITO DI DIALOGO E PLURALISMO RELIGIOSO

Towards a Global Exchange on Religion in Society

On September 6th Ms Federica Mogherini announced a new EU-sponsored ‘Global Exchange on Religion in Society’, which should be operational in the first half of 2020: the goal is to connect and empower civil society actors who are working on faith and social inclusion. Are you one of them? Here is how to be part of it. RELIGION IN SOCIETY

Giornata Europea della Cultura Ebraica

La Giornata Europea della Cultura Ebraica è giunta alla ventesima edizione. Un grande traguardo per la manifestazione iniziata nel 1999 con una sola località, Casale Monferrato con la sua magnifica sinagoga, e che oggi ne conta oltre ottanta, distribuite in quindici regioni del nostro Paese, da nord a sud alle isole. (Noemi Di Segni – Presidente Unione Comunità Ebraiche Italiane). GIORNATA EUROPEA DELLA CULTURA EBRAICA – … Continua a leggere Giornata Europea della Cultura Ebraica »

I falascià figli di un Dio minore

La loro presenza, fin dall’antichità, è testimoniata nel libro del profeta Isaia, laddove si legge: «In quel giorno il Signore si prenderà nuovamente il resto del Suo popolo, rimasto dall’Assiria e dall’Etiopia e alzerà un vessillo ai popoli e raccoglierà i dispersi d’Israele dai quattro angoli della terra» (II: 11-12). Stiamo parlando di una singolare comunità di “ebrei-afro”, dunque di tradizione abramitica, anche se proveniente … Continua a leggere I falascià figli di un Dio minore »

In seimila per la fine del Ramadan a Bologna: “L’Iftar più grande d’Italia”

“Il più grande Iftar d’Italia con almeno seimila partecipanti. Grazie a tutti coloro che lo hanno reso possibile”. Così Yassine Lafram, coordinatore della Comunità islamica di Bologna e presidente nazionale dell’Ucoii, ha commentato la festa di sabato in via Torleone, nel centro della città, per celebrare l’Iftar, la cena che interrompe il digiuno nel mese di Ramadan. Da www.repubblica.it del 05/06/2019 IFTAR

A Context-Grounded Approach to Religious Freedom: The Case of Orthodoxy in the Moldovan Republic

Abstract:  This paper explores the relationship between human rights and social analysis within the main historical and theoretical perspectives adopted by social sciences. In particular, religious freedom will be analysed as one of the central issues in the recent engagement of the social sciences with human rights. After examining current narratives and mainstream approaches of the social sciences towards the right to religious freedom, this … Continua a leggere A Context-Grounded Approach to Religious Freedom: The Case of Orthodoxy in the Moldovan Republic »