Archivi della categoria: news

UNA RASSEGNA STAMPA DAL MONDO A PROPOSITO DI DIALOGO E PLURALISMO RELIGIOSO

Dialogo tra chiesa cattolica e Comunione di chiese protestanti in Europa

Roma (NEV), 10 maggio 2022 – La prima sessione di dialogo tra il Pontificio Consiglio per la Promozione dell’unità dei cristiani (PCPUC) e la Comunione di chiese protestanti in Europa (GEKE/CCPE) ha avuto luogo lo scorso aprile a Basilea, in Svizzera. Si tratta di un percorso iniziato nel 2018. L’incontro si è svolto nel palazzo vescovile presso la cattedrale di Basilea, su invito della Chiesa evangelica riformata … Continua a leggere Dialogo tra chiesa cattolica e Comunione di chiese protestanti in Europa »

Da www.vaticannews.va del 1 Maggio 2022

Messaggio per la festa di Vesak: buddisti e cristiani insieme resilienti

Il Pontificio Consiglio per il Dialogo Interreligioso scrive a tutte le comunità buddiste del mondo per la festività che commemora i principali avvenimenti della vita di Buddha. "Possiamo aiutare l'umanità a diventare resiliente portando alla luce i tesori nascosti delle nostre tradizioni spirituali"

Amedeo Lomonaco – Città del Vaticano Il messaggio del Pontificio Consiglio per il Dialogo Interreligioso in occasione della festa del Vesak si apre con il riferimento allo scenario attuale, in un momento in cui l’umanità è colpita da molteplici crisi. “Per il terzo anno consecutivo, persone in tutto il mondo sono tenute in ostaggio dalla persistente crisi sanitaria causata dal Covid-19”. A questo quadro fosco si … Continua a leggere Messaggio per la festa di Vesak: buddisti e cristiani insieme resilienti »

Da www.nev.it del 28 Aprile 2022

Al via oggi a Roma la XXIII sessione del Sinodo della Chiesa Evangelica Luterana in Italia

Nel pomeriggio i saluti del Presidente della Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia, Daniele Garrone, primo ospite tra i diversi previsti per i prossimi giorni.

Roma (NEV), 28 aprile 2022 – Al via oggi a Roma, all’Hotel Villa Aurelia, la XXIII sessione del Sinodo della Chiesa Evangelica Luterana in Italia (CELI). Terminati gli adempimenti formali di costituzione del “parlamentino” luterano, previsti nel primo pomeriggio, si entrerà nel vivo del dibattito con la relazione del Presidente del Sinodo, Wolfgang Prader, cui seguiranno i rapporti del Concistoro e del Decano uscente, Heiner Bludau. Sarà poi la volta … Continua a leggere Al via oggi a Roma la XXIII sessione del Sinodo della Chiesa Evangelica Luterana in Italia »

Il convegno internazionale al via Sinagoghe, chiese, moschee: edifici in dialogo aperto

Approfondire e indagare lo studio delle tipologie architettoniche delle tre principali religioni monoteiste con il proposito di non considerarle come fenomeni isolati e distinti “ma di analizzarne gli scambi, le contaminazioni, l’adozione di antichi prototipi” e oltre a ciò “i dolorosi e sacrileghi processi di adattamento al nuovo culto, con particolare attenzione alle metodologie di restauro e ripristino di edifici religiosi non più in uso … Continua a leggere Il convegno internazionale al via Sinagoghe, chiese, moschee: edifici in dialogo aperto »

Da www.moked.it del 30/03/2022

Il documentario – Parma ebraica, storie e stimoli dal territorio

Pubblicato in Attualità il ‍‍30/03/2022 – 27 אדר ב’ 5782     “Siamo piccoli, ma determinati e orgogliosi della nostra storia. Un patrimonio che cerchiamo di tutelare con il massimo sforzo, anche grazie a professionalità molto forti che dialogano in modo armonico. Un bel gioco di squadra”. Così Riccardo Moretti, il presidente degli ebrei di Parma, nel presentare la sua Comunità. L’occasione era la Giornata Europea della Cultura Ebraica del … Continua a leggere Il documentario – Parma ebraica, storie e stimoli dal territorio »

Da www.nev.it del 13 marzo 2022

Ucraina: l’impotenza ecumenica

Il pastore Luca Maria Negro in onda questa mattina su "Culto evangelico", la trasmissione di Radio Rai 1: "La guerra in Ucraina rappresenta una tragedia non solo per il popolo ucraino, per quello russo e per i popoli dell’intera regione, anzi dell’Europa tutta: essa rappresenta anche un drammatico passo indietro per il movimento ecumenico"

Roma (NEV), 13 marzo 2022 – Contributo di Luca Maria Negro per il culto radio – rubrica “Il cammino verso l’unità”, andata in onda nella trasmissione “Culto evangelico”, su Radio RAI 1, domenica 13 marzo 2022 – La guerra in Ucraina rappresenta una tragedia non solo per il popolo ucraino, per quello russo e per i popoli dell’intera regione, anzi dell’Europa tutta: essa rappresenta anche un drammatico passo … Continua a leggere Ucraina: l’impotenza ecumenica »

Da www.vaticannews.va del 16 Marzo 2022

Videochiamata del Papa con Kirill: la Chiesa usi la lingua di Gesù non quella della politica

Francesco, ha informato il direttore della Sala Stampa vaticana Matteo Bruni, ha avuto un colloquio nel primo pomeriggio con il Patriarca di Mosca per parlare della guerra in Ucraina: come pastori del popolo “dobbiamo unirci nello sforzo di aiutare la pace, di aiutare chi soffre”

Alessandro De Carolis – Città del Vaticano Insieme per “fermare il fuoco” della guerra in Ucraina, perché chi ne “paga il conto” è “la gente, sono i soldati russi mandati a morire bombardando, ed è chi viene bombardato e muore”. È un passaggio della videochiamata che il Papa ha avuto nel primo pomeriggio con il Patriarca ortodosso di Mosca Kirill, affiancati rispettivamente dal cardinale Kurt … Continua a leggere Videochiamata del Papa con Kirill: la Chiesa usi la lingua di Gesù non quella della politica »

Da www.pewforum.org del 15 marzo 2022

Black Catholics in America

Most Black Catholic churchgoers are racial minorities in their congregations, unlike White and Hispanic Catholics – and Black Protestants

Black Catholics are a minority in the United States in numerous ways. They comprise a small share of Black adults (6%) and an even smaller share of Catholic adults (4%). Still, there are approximately 3 million Black Catholics in the U.S., and the group received media attention after Wilton Gregory, the archbishop of Washington, D.C., became the first Black American cardinal in 2020…. continua… BLACK CATHOLICS … Continua a leggere Black Catholics in America »

Da The Washington Post del 6 marzo 2022

Jehovah’s Witnesses flee Russia for worship without fear

Over the past five years, hundreds of Jehovah’s Witnesses have been subjected to raids, arrests and prosecution in Russia. Many others have fled – including one couple, Dmitrii and Nellia Antsybor, who flew to Mexico last year, walked across the U.S. border to seek asylum, and now hope to build a new life for themselves in Washington state. After entering the U.S., the couple were … Continua a leggere Jehovah’s Witnesses flee Russia for worship without fear »

Da Aleteia.it del 24/02/2022

Comprendere le Chiese e il conflitto russo-ucraino

Il commento di uno storico e fondatore di un istituto per studi ecumenici sul ruolo delle Chiese ortodosse e della diplomazia vaticana mentre gli occhi del mondo sono concentrati sull’Ucraina. COMPRENDERE LE CHIESE E IL CONFLITTO RUSSO-UCRAINO