Archivi della categoria: Articoli e comunicati

Holi – La festa dei colori

Pur essendo, infatti, una delle festività più antiche nate in India, Holi non ha confini geografici o sociali; è celebrata a livello mondiale, in Italia, in Bangladesh, in Guyana, nelle isole Suryname, nelle Mauritius, negli USA, in Nepal, in Pakistan, nel Sud Africa, a Trinidad, Tobago, nel Regno Unito in Gran Bretagna…  [Dal sito dell’Unione Induista Italiana www.hinduism.it] HOLI

L’yiddish torna a fare spettacolo Occhi aperti sul mondo hassidico

Temuto, venerato, oggetto di sospetto o di ammirazione, affascinante o respingente che lo si voglia immaginare, il mondo dell’ebraismo rigorosamente ortodosso, in particolare nelle sue declinazioni hassidiche, non aveva da attendere la Berlinale 2017 per fare il suo debutto sul grande schermo.  [Da www.moked.it del 12/02/2017] YIDDISH

An interview with the Ethiopian Patriarch, Abune Matthias

The visit 9-10 February 2017 to the World Council of Churches (WCC) by the Patriarch of the Ethiopian Orthodox Tewahedo Church, H.H. Abune Matthias, occasioned reflection on the distinctive history and traditions of that ancient church, as well as its role in Ethiopian society and in the larger ecumenical landscape. [Da www.oikoumene.org del 14/02/2017] ABUNE MATTHIAS

La teologia islamica insegnata a Tubinga

Cinque anni fa, presso l’università di Tubinga, crocicchio di filosofi e poeti quali Hegel, Hölderlin e Schelling, ma pure di scienziati come Wilhelm Schickard e Giovanni Keplero, è sorto il primo centro per la teologia islamica («Zentrum für islamische Theologie») del sistema universitario federale tedesco. [Da www.osservatoreromano.va del 11/02/2017] TUBINGA

The Maronites celebrate the Feast of St. Maron

On the first weekend of February, the Church celebrated the feast of St. Maron, a hermit priest who founded the Maronite church. For the occasion, the ‘Year of Martyrdom and Martyrs’ was announced. [Da www.terrasanta.com del 07/02/2017] MARONITE CHURCH

Le religioni «degli altri»

«Inviati per caso, viaggio nell’Italia delle religioni» di Lia Tagliacozzo e con i disegni di Eleonora Antonioni è una graphic novel che racconta le tradizioni, le usanze e le religioni che si possono incontrare nella penisola italiana. Una storia, un romanzo che pone l’accento sulle potenzialità del dialogo. [Da www.riforma.it del 16/01/2017] TAGLIACOZZO

V Forum Europeo Cattolico-Ortodosso

Parigi, Francia, 9-12 gennaio 2017: è stata la quinta edizione del Forum, che ha visto la partecipazione di 12 rappresentanti di Chiese ortodosse in Europa e di 12 delegati della Chiesa Cattolica. [Da www.ccee.eu] FORUM