Rassegna stampa sulla presentazione della ricerca sui Monoteismi in Emilia-Romagna

Da Avvenire del 16 dicembre, due articoli sulla presentazione della ricerca Monoteismi in Emilia-Romagna, tenutasi il giorno 11 dicembre.
Da Avvenire del 16 dicembre, due articoli sulla presentazione della ricerca Monoteismi in Emilia-Romagna, tenutasi il giorno 11 dicembre.
FORT WORTH — “Charmaine Pruitt wrote the names of 12 churches on a sheet of paper, tore the paper into 12 strips, and dropped them into a Ziploc bag. It was Sunday morning and time to pick which church to attend”. [Da www.nytimes.com del 09/03/2018] QUIET EXODUS
La storia di questa zona di Bruxelles, da cui sono partiti i terroristi del novembre 2015 a Parigi, mostra che per contrastare il radicalismo servono anche nuove configurazioni socio-politiche e una leadership islamica formata e coraggiosa. [Da www.oasiscenter.eu del 05/02/2018] BRUXELLES
È assieme alle altre componenti delle nazioni arabe, prima di tutto i musulmani, che i cristiani dovranno non solo costruire giuridicamente e politicamente la libertà civile e i suoi elementi costitutivi – dalla libertà di culto a quella di coscienza, alla democrazia – ma anche riflettere e confrontarsi su tali questioni per instaurare un nuovo clima di fiducia e un linguaggio comune. [Da www.oasiscenter.eu del … Continua a leggere Il ruolo dei cristiani d’Oriente per un nuovo spazio sociale
È iniziato lunedì 5 febbraio in un tribunale di Bruxelles il processo di Salah Abdeslam, terrorista francese naturalizzato belga di origini marocchine, unico sopravvissuto del commando jihadista che nel novembre 2015 ha attaccato Parigi. Tra gli attentatori c’era anche Abdelhamid Abaaoud, un altro belga. [Da www.oasiscenter.eu del 05/02/2018] SALAFITI
Dal sito della Confederazione Islamica Italiana, un interessante video sui giovani musulmani e le nuove generazioni in Italia. [Da http://www.conf-islamica.it] SFIDE
Il 22 gennaio a New York presso le Nazioni Unite si è svolto il IV Simposio sul “ruolo delle religioni e delle organizzazioni a carattere religioso negli affari internazionali”, con particolare focus sul tema delle migrazioni. [Da www.nev.it del 23/01/2018] ECUMENISMO E SOLIDARIETÀ
L’induismo più che una religione è un modo di vivere, è un’ortoprassi. Non si basa su rigidi dogmi. Pur vantando una storia di grandi speculazioni filosofiche e teologiche, predilige un approccio esperienziale quindi una ricerca diretta della Realtà. [Da www.www.hinduism.it] INDUISMO
La laicità di libertà e dialogo secondo il presidente Macron. [Da www.lastampa.it del 23/01/2018] LAICITÀ
Secondo il calendario armeno, il 18 gennaio, la delegazione ed il Patriarca armeno ortodosso Nourhan Manojian sono giunti a Betlemme per le celebrazioni del Natale. [Da www.cmc-terrasanta.org del 18/01/2018] NATALE ARMENO