Author:

Dhaka, monaci buddisti aiutano i musulmani a festeggiare il Ramadan grazie a Madre Teresa

Da sei anni i religiosi del tempio Dharmarajika donano cibo agli islamici meno abbienti per permettere loro di interrompere il digiuno rituale. Ogni giorno distribuiscono 500 scatole per l’iftar, colme dei cibi tipici. Un monaco: “Madre Teresa ha detto che si incontra Dio servendo l’uomo. Siamo stati ispirati da questo”. [Da Asianews del 27/06/2016]

Sarawak: i cristiani celebrano l’iftar insieme ai musulmani

Anche l’arcivescovo John Ha ha partecipato alla rottura del digiuno del Ramadan “come segno di amicizia. Oggi vogliamo costruire la pace concentrandoci su ciò che ci unisce”. Organizzato dal Centro di informazione islamico, l’evento si è tenuto nella cattedrale di St. Joseph di Kuching. [Da Asianews del 21/06/2016]

Pubblicazioni del Responsabile dell’Osservatorio

-Pubblicazioni del GRIS a cura di Giuseppe Ferrari Rivista “SETTE E RELIGIONI”, Bologna, Editore: ESD ANNO 1991 n. 1: Credenze e attese millenaristiche oggi n. 2: Influssi e suggestioni dell’oriente n. 3: Movimenti gnostico-esoterici n. 4: Il fondamentalismo di matrice cristiana ANNO 1992 n. 5: Il satanismo n. 6: Libertà religiosa: diritto e fenomeno delle sette n. 7: Movimenti psico-spiritualistici. 1 n. 8: Movimenti psico-spiritualistici. … Continua a leggere Pubblicazioni del Responsabile dell’Osservatorio »

In Senegal a scuola di dialogo islamico-cristiano

Dakar, 17. Promuovere la cooperazione tra cristiani e musulmani in Senegal. Con questo obiettivo è nato 10 anni fa il Consiglio d’iniziative civiche e culturali per lo sviluppo del dialogo islamo-cristiano (Cicic). [Da L’Osservatore Romano del 17 giugno 2016]

Ricerche dell’Osservatorio

Presso la Biblioteca del GRIS sono disponibili le pubblicazioni riguardanti le ricerche condotte dall’Osservatorio sul Pluralismo Religioso negli anni 2016 – 2017 – 2018. I volumi contengono i risultati delle indagini condotte dai ricercatori dell’Università di Bologna (EDU e DiSCi) e dell’Osservatorio sul Pluralismo Religioso del GRIS, su alcune realtà religiose presenti nella Regione Emilia-Romagna. Pubblicazione del Comune di Bologna: Aspettative e bisogni delle comunità … Continua a leggere Ricerche dell’Osservatorio »

Pubblicazioni dei Ricercatori

GIOVANNI CASTIGLIONI Castiglioni G., Il fenomeno infortunistico tra le forze di lavoro immigrate in provincia di Sondrio, in Marcaletti F (a cura di), Lavoratori immigrati e fenomeno infortunistico in provincia di Sondrio: la seconda indagine, Fondazione ISMU, Provincia di Sondrio, Milano, 2010, pp. 11-24. Castiglioni G. – Garavaglia E. – Marcaletti F., Il rischio di infortuni e di contrarre malattie professionali: percezioni e vissuti nel … Continua a leggere Pubblicazioni dei Ricercatori »

Collana del GRIS “Teologia, Religioni e Religiosità Alternativa” a cura di: Tullio Di Fiore, Marcello Di Tora, Giuseppe Ferrari. Dario Flaccovio Editore

1. Giuseppe Mihelcic, Religiosità e medicina alternativa. L’illusione delle terapie non convenzionali, Palermo, Dario Flaccovio 2014. 2. Marcello di Tora, Teologia delle religioni. Linee storiche e sistematiche, Palermo, Dario Flaccovio, 2014 3. Achille Aveta – Bruno Vona, I Testimoni di Geova e lo studio della Bibbia. Una guida alla conoscenza, contro l’autoritarismo, l’arroganza e la superstizione, Palermo, Dario Flaccovio, 2014 4. Pietro Cognato, Etica teologica, … Continua a leggere Collana del GRIS “Teologia, Religioni e Religiosità Alternativa” a cura di: Tullio Di Fiore, Marcello Di Tora, Giuseppe Ferrari. Dario Flaccovio Editore »

Misericordia e accoglienza.

Misericordia e accoglienza. Le grandi tradizioni religiose e sapienziali in dialogo. Il convegno, organizzato dalla Diocesi e dal Comune di Prato, si terrà domenica 26 Giugno alle ore 17,30, presso il salone della Biblioteca Lazzerini a Prato.