Author:

My Jewish Italy

Musei, sinagoghe, mikwa’ot, cimiteri, quartieri, memoriali. Luoghi che segnano gli oltre duemila anni di presenza ebraica in Italia. A raccontarli, a renderli più facilmente fruibili, sono il nuovo sito e la nuova app My Jewish Italy promossi dall’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane. MY JEWISH ITALY 

La Scola Grande Tedesca riapre A Venezia Kippur nel segno della vita

“Beth ha-keneset ha-ghedolà keminag aschenazì”.  Ultimata nel 1529, la Scola Grande Tedesca è la più antica sinagoga di Venezia. Come ci ricorda questa scritta che appare sul portale d’ingresso della sala di preghiera, furono gli ebrei ashkenaziti (e cioè i “tedeschi”) i primi abitanti del Ghetto imposto dalle autorità della Serenissima nel 1516.  Da www.ucei.it del 15/9/2020 SCOLA GRANDE TEDESCA 

Il XXIII Sinodo dei luterani dal 9 all’11 ottobre

La Chiesa Evangelica Luterana in Italia terrà in presenza la prima sessione del XXIII Sinodo a Roma dal 9 all’11 ottobre; mettendo in atto le massime precauzioni di sicurezza, con un programma ridotto e senza ospiti. Il tema del sinodo 2020 è “Scegliere = Wählen”. Da www.nev.it del 10/09/2020 SINODO LUTERANI

Dialogo, Università di Lugano: le grandi religioni parlano a tutti

Si chiama “Religion from Inside” il seminario gratuito della facoltà di Teologia dell’ateneo svizzero in cui, in modo virtuale, parleranno i rappresentanti di cristianesimo, ebraismo, islam, buddhismo e induismo. L’obiettivo è scoprire quanto in ogni credenza ci sia l’apertura verso gli altri. Da www.vaticanews.va del 17/09/2020 RELIGION FROM INSIDE