Il Dipartimento, attivato in applicazione della Legge 240/2010, comprende diversi ambiti disciplinari e di ricerca: pedagogia, psicologia, sociologia, lingue, scienze giuridiche, filosofia, medicina, discipline storiche e antropologiche.
 Il Dipartimento di Scienze dell’Educazione «Giovanni Maria Bertin» svolge, attraverso approcci disciplinari e interdisciplinari, le funzioni relative alla ricerca scientifica e alle attività formative rivolte ai seguenti ambiti:
 – Processi educativi e formativi nell’ambito della scuola, della extrascuola e della formazione professionale;
 – Educazione permanente e formazione continua in direzione dello sviluppo individuale e sociale, con attenzione al tema delle differenze;
 – Contesti e servizi volti a promuovere il benessere individuale e sociale e a prevenire e contrastare situazioni di disagio.
 http://www.edu.unibo.it
 SportComLab è una struttura universitaria che si occupa di ricerca, documentazione e comunicazione sportiva al fine di proporre nuove modalità per parlare di sport e di attività motorie, cercando di creare e diffondere attorno a questi temi una vera e propria cultura della e per la comunicazione. La struttura nasce nel 2006 e viene istituita nel 2008 congiuntamente dalla Facoltà di Scienze Motorie e dal Dipartimento di Scienze dell’Educazione «G.M. Bertin» dell’Università di Bologna “Alma Mater Studiorum”.
 Il laboratorio SportComLab intende sviluppare ricerche nel campo della comunicazione sportiva e della motricità. La ricerca è incentrata soprattutto sugli aspetti socio-culturali dello sport “mediato”. A partire dai grandi eventi come le Olimpiadi, Paralimpiadi,  i campionati di calcio dagli Europei ai Mondiali… veicolati dai tradizionali mass media, come pure da Internet o dai videofonini.
 Sportcomlab sperimenta e studia le nuove forme di comunicazione sportiva ponendo particolare attenzione ai valori etici e del basilare fair play, focus centrale nello sviluppo dell’individuo e nel suo processo di socializzazione. A tal fine elabora progetti comunicativi e iniziative per enti (Coni, Regione Emilia Romagna etc.) e associazioni sportive pubbliche e private.
 SportComLab offre infine informazioni a tutti coloro che amano lo sport e che credono nella sua importanza a livello individuale e collettivo.
 http://sportcomlab.edu.unibo.it
 https://twitter.com/#!/SportComLab
 https://www.facebook.com/pages/SportComLab/283401941745059




